Scegli il comune e l'utenza:

Trento
  • Scegli il comune
  • Ala
  • Avio
  • Besenello
  • Brentonico
  • Calliano
  • Folgaria
  • Isera
  • Lavarone
  • Luserna
  • Mori
  • Nogaredo
  • Nomi
  • Pomarolo
  • Ronzo Chienis
  • Rovereto
  • Terragnolo
  • Trambileno
  • Trento
  • Vallarsa
  • Villa Lagarina
  • Volano
Seleziona un comune
Domestica
  • Scegli l'utenza
  • Domestica
  • Non domestica
Seleziona una utenza

Capsule del caffè in alluminio, via da oggi alla raccolta

Saranno riciclate per produrre nuovo metallo e compost fertilizzante

7 agosto 2023 - Da oggi è possibile portare ai Centri di raccolta di Trento e di Rovereto le capsule del caffè in alluminio. Dolomiti Ambiente grazie all’adesione al protocollo del Cial (Consorzio Imballaggi Alluminio), raccoglierà e avvierà a riciclo sia l’alluminio della capsula, sia il caffè al suo interno. Una volta raccolte le capsule esauste verranno inviate a recupero presso un impianto dove l’alluminio verrà separato dal caffè. Questo processo di economia circolare permette di ottenere alluminio, che verrà destinato a produrre nuovi oggetti riducendo il consumo di materie prime vergini, e caffè esausto, che sarà utilizzato per produrre compost fertilizzante presso un impianto di compostaggio. Questa novità, che rappresenta un ulteriore passo verso comunità più sostenibili, porterà vantaggi all’ambiente e ai cittadini che potranno evitare di svuotare le capsule grazie a questa nuova raccolta dedicata.

I cittadini potranno portare le capsule di alluminio esauste integre, così come sono, ai Centri di raccolta di Trento (Povo, Gardolo, Meano, Bondone, Argentario, Mattarello) e di Rovereto (località Mira di Marco). Il servizio di raccolta delle capsule è attivo anche al Centro integrato in Tangenziale ovest a Trento.

Cerca all'interno del sito