Trento, utenze non domestiche: conferimento rifiuti urbani presso i CR di Gardolo e Argentario
Promuoviamo il concorso “Rispetta e Vinci” per la Sostenibilità Ambientale
Compost gratuito al Centro Raccolta di Mattarello fino al 15 settembre
Modifiche al servizio di raccolta 5 e 15 agosto 2025
Gruppo Dolomiti Energia: avvicendamento alla guida di Dolomiti Ambiente
Gusci anti-orso, installati i primi 30 dispositivi sul Monte Bondone
Sospensione raccolta per patrono di Trento
Trento, lavaggio notturno vicoli del centro storico
Promuoviamo la campagna “Rispetta il Trentino”: scopri come una tua foto può fare la differenza per un territorio sempre più sostenibile
Lo sportello clienti di Trento tangenziale ovest si trasferisce
Trento, distribuzione dotazione sacchi 2025 per la raccolta differenziata
Richiedi i servizi a pagamento con i nuovi moduli digitali: meno carta, più comodità!
Distribuzione sacchi in carta per l’organico presso i Centri Raccolta di Trento
Da rifiuti a risorse: il ruolo del Centro Integrato
Dolomiti Ambiente cerca volontari per diventare tutor ambientale
Dolomiti Ambiente presenta a Trento i nuovi veicoli elettrici: una flotta aziendale intelligente, sicura e che si muove sempre più grazie all’energia della natura
Gli studenti della residenza San Bartolameo adottano l’app Junker
Andrea Miorandi racconta il “modello Dolomiti Ambiente” e la registrazione ambientale Emas
Dolomiti Ambiente presenta i nuovi veicoli elettrici: una flotta aziendale intelligente, sicura e che si muove sempre più grazie all’energia della natura
Dolomiti Ambiente: è arrivata Junker, l’app che aiuta a fare una differenziata perfetta
Capsule del caffè in alluminio, via da oggi alla raccolta
Dolomiti Ambiente in Emilia-Romagna per dare supporto alla popolazione colpita dall’alluvione
Dolomiti Ambiente e Plastic Free Onlus insieme per l'evento "Al mio quartiere ci penso anch'io"
Giornata Mondiale della Biodiversità: Clean up dei parchi di Trento a cura degli studenti
Una delegazione del Comune di Sondrio in visita a Dolomiti Ambiente
DOLOMITI AMBIENTE sempre più attenta alla sicurezza, ottiene la certificazione ISO 45001 per la salute e sicurezza sul lavoro
Dolomiti Ambiente nuovo sito per migliorare l’esperienza dei cittadini di Trento e Rovereto e ridurre l’impatto ambientale
Cerca all'interno del sito