Scegli il comune e l'utenza:

Seleziona un comune
Seleziona una utenza

Al via il nuovo porta a porta nel comune di Ala

Con il 2025 parte ufficialmente il nostro servizio di raccolta rifiuti porta a porta per il Comune di Ala. L’avvio è previsto in due momenti: il 10 febbraio per tutte le frazioni e il 3 marzo per il centro di Ala.
In queste settimane stiamo informando la popolazione locale sulla nuova modalità di raccolta: un servizio che garantisce risultati migliori in termini di differenziata, che riduce gli sprechi e trasforma i rifiuti in nuove risorse.
Un cambiamento che migliorerà la vita della comunità locale, chiamata a essere protagonista assieme a noi di un circolo virtuoso, che inizia dalla separazione corretta dei rifiuti e arriva alla corretta gestione della raccolta e del riciclo.
Per fornire una panoramica completa del nuovo porta a porta e rispondere alle domande dei cittadini, organizziamo un incontro informativo:

  • Giovedì 09/01/2025 alle ore 18:00 presso il Teatro Parrocchiale di Serravalle e alle ore 20:30 presso la sede degli Apicoltori di Chizzola
  • Lunedì 13/01/2025 alle ore 18:00 presso la struttura Handicamp di Ronchi e alle 20:30 presso l’Oratorio di Santa Margherita
  • Mercoledì 15/01/2025 alle ore 18:00 presso la ex scuola di Marani e alle 20:30 presso la Sala Pax dell’Oratorio di Pilcante
  • Lunedì 20/01/2025 alle ore 18:00 e alle ore 20:30 presso il Teatro di Ala.

Dalla metà di gennaio cominciamo a consegnare casa per casa la dotazione di contenitori e sacchetti, insieme al materiale informativo che comprende un calendario del ritiro porta a porta aggiornato e la nuova guida alla differenziata con Riciclabolario allegato.
Una persona di fiducia può ritirare i mastelli al posto tuo, è sufficiente scaricare e compilare la delega che trovi cliccando qui >>.
Tra le novità, segnaliamo anche l’adeguamento alla normativa europea dei colori dei contenitori per la raccolta della carta (blu) e dei sacchi per gli imballaggi leggeri (giallo). 
Inoltre, anche per i cittadini di Ala mettiamo a disposizione Junker, l’app che riconosce i rifiuti tramite la fotocamera dello smartphone e aiuta a differenziarli in modo corretto secondo le regole del comune italiano in cui ci si trova.
Per ulteriori informazioni:
800 847 028 dal lunedì al giovedì 8:00 - 16:45 / il venerdì 8:00 - 12:45 
clienti.tari@dolomitiambiente.it
Sportello di via Manzoni 24 a Rovereto: dal lunedì al giovedì 8:00 – 12:00 e 13:30 – 16:15 / il venerdì 8:00 - 12:00

Cerca all'interno del sito